Capppelletti veg per Natale e Capodanno e kvass di barbabietole rosse

​Un appuntamento in streaming per preparare i cappelletti con due diverse versioni di sfoglia, due tipi di brodo e un fermentato di barbabietole rosse per diversi usi.

Ancora non avete deciso cosa preparare per Natale e Capodanno? Colgo l'occasione delle feste per lanciare il mio primo corso in streaming, con qualche idea che mi darà l'occasione di parlarvi del kvass di barbabietole (uno dei miei fermentati preferiti), di pasta ripiena con soli ingredienti vegetali, di sfoglia senza glutine.
Preparazioni che per la loro particolarità e gusto si prestano alle occasioni speciali, eppure adatte a tutti i giorni e per ogni stagione.
Prepareremo insieme i cappelletti veg, con il ripieno di funghi, la sfoglia semintegrale con farina forte e la sfoglia bianca e trasparente senza glutine.
Il brodo vegetale verrà proposto sia chiaro che rosso, con il kvass di barbabietole, fermentato delicato e salutare che darà al brodo un gusto umami delizioso e un colore rosso intenso, per chiudere il 2020 con un buon auspicio per il 2021!
Le barbabietole fermentate potranno diventare uno snack probiotico alleato del microbiota intestinale, oppure ingrediente per una insalata russa originale.
Il kvass di barbabietole lo prepareremo insieme e nel corso della lezione vedremo anche come utilizzarlo: oltre che nel brodo, come bevanda energizzante tonica per il sangue, benefica per fegato, cistifellea e reni e, non ultimo, come ottimo afrodisiaco!

data: domenica 20 dicembre ore 11:00 - 12:30
dove: Zoom
durata: 1:30
difficoltà: Media
categoria: Tecniche di fermentazione, Tecniche di cucina, Paste ripiene
destinato: a tutti
costo: 25 euro
presenze: minimo 7, max 15 persone
pagamento: tramite paypal o carta di credito. Per altre modalità di pagamento This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ritiro: rimborso del 50% in caso di ritiro nelle 48 ore precedenti la lezione.

Vuoi partecipare in futuro ai corsi?

Lasciando la tua email verrai avvisata/o della prossima programmazione.

Programma

  • Preparazione dei due impasti veg per la sfoglia: con glutine e a basso tenore di glutine
  • Preparazione della salamoia
  • Combinazione degli ingredienti per il kvass e messa in vaso
  • Preparazione del brodo per la zuppa
  • Preparazione dei cappelletti
  • Idee su ripieni diversi per i cappelletti e su come utilizzare il kvass e le barbabietole fermentate

Elenco ingredienti principali

  • Barbabietole rosse
  • Pane di segale
  • Sale
  • Aglio
  • Alloro
  • Pepe nero
  • Limone
  • Funghi porcini secchi
  • Porri
  • Carote
  • Cipolla
  • Mele
  • Maggiorana
  • Semola di grano duro

Elenco attrezzature

  • Fornelli
  • Forno (no microonde)
  • 2 Pentole in acciaio con doppio fondo (con coperchio che aderisca bene)
  • 1 Padella antiaderente
  • Ciotola di vetro
  • Mortaio
  • Colabrodo o setaccio
  • Pirofila
  • Carta da forno
  • Tagliere + Piano di legno o di marmo per impastare
  • Macchina per la pasta o mattarello
  • Coppapasta da 8 cm di diametro
  • Coltello da verdure tipo jap (santoku)
  • Vaso di vetro da due/tre litri con bocca larga
  • Garza di cotone
  • Elastico

Materiali e registrazione

Ai partecipanti verranno forniti:
- dispense
- ricette
- attestato di frequenza
- tutoraggio via mail o whatsapp per 1 settimana successiva al corso
- accesso alla registrazione del corso disponibile per un mese

Nota Bene: Le quantità e le indicazioni necessarie per ottimizzare il tempo della lezione, verranno fornite ai partecipanti al momento dell’iscrizione.