Come cucinare il miglio: 3 ricette vegan e gluten free

Una lezione in streaming per apprezzare il miglio: tra i cereali uno dei + versatili + veloci da cucinare + digeribili + sostenibili per l'ambiente + salutari, adatto anche a chi ha intolleranze al glutine.

Ma anche un cereale mercuriale, imprevedibile, che non si accontenta di improvvisazioni in cucina: ha bisogno di essere conosciuto, capito, curato. Solo in questi casi dà il meglio di sé.

Originario della Cina, da dove si è diffuso migliaia di anni fa ancora prima del riso, è uno dei più antichi cereali utilizzati nell’alimentazione umana, uno dei sei più consumati al mondo, specie nei paesi a clima arido. Diffuso nell’alimentazione del nord Italia fino al XIII secolo in Europa è stato riscoperto recentemente e apprezzato in particolare da chi preferisce un'alimentazione senza glutine.

È un cereale sostenibile per l’ambiente, rientra tra i cereali resilienti nei Criteri Ambientali Minimi in quanto necessita di minori quantità d’acqua nella coltivazione, rispetto ad altri cereali, come per esempio il mais.

Merita di essere conosciuto di più, per il suo gusto delicato e per i suoi benefici, per la salute degli organi e delle ossa, così come per la cura e la bellezza dei capelli, della pelle, delle unghie. Si presta a diversi utilizzi nella cucina di tutti i giorni e ad interpretazioni creative.

Il miglio è un cereale gluten free, necessita di breve tempo di cottura, è energetico, molto digeribile, utile alle mamme in attesa, alle neo mamme e alle persone deboli.

È gradito anche dai bambini e adatto allo svezzamento. Si presta a diversi utilizzi nella cucina di tutti i giorni e ad interpretazioni creative.

Programma

  • Preparazione del miglio
  • Cottura del miglio: quanti modi per quali risultati
  • Realizzazione di 3 ricette
  • Valutazione degli errori

Elenco ingredienti principali

  • Miglio decorticato
  • Acqua
  • Sale
data: domenica 7 Marzo 2021 ore 17:00 - 19:30
dove: Zoom
durata: 2:30
difficoltà: Media
categoria: Tecniche di cucina, Cucinare i cereali 
destinato: a tutti
costo: 25 euro
presenze: minimo 7, max 15 persone
pagamento: tramite paypal o carta di credito. Per altre modalità di pagamento This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ritiro: rimborso del 50% in caso di ritiro nelle 48 ore precedenti la lezione.

Vuoi partecipare in futuro ai corsi?

Lasciando la tua email verrai avvisata/o della prossima programmazione.

N. B. verranno proposte nuove ricette adatte alla primavera. Visita la pagina a ridosso della lezione per aggiornamenti!

Ingredienti Ricetta 1: Miglio tostato ai funghi e zafferano

  • olio evo
  • scalogno o porro 
  • zafferano (io felice di aver trovato lo zafferano bolognese, dell'Azienda Agricola Il Faggeto!)
  • funghi shitake o champignon o porcini (alternativa ai funghi: zucchine o spinaci) 

Ingredienti Ricetta 2: Miglio dorato 

  • zucca delica 
  • porro
  • olio evo
  • curcuma
  • semi di sesamo
  • salsa tamari (oppure shoyu)
  • zenzero

Ingredienti Ricetta 3: Panna cotta al miglio

  • latte di cocco
  • zucchero di cocco
  • vaniglia
  • opzioni a scelta

    1. caffè d’orzo e cacao amaro
    2. mandarino (scorza e succo)
    3. succo di mirtillo
    4. scorza di limone

Elenco attrezzature

  • Fornelli
  • Forno (no microonde)
  • 2 Pentole in acciaio con doppio fondo (con coperchio che aderisca bene)
  • 1 pentola in ghisa (optional)
  • Colabrodo o setaccio
  • Minipimer con il suo bicchiere
  • Pirofila
  • Carta da forno
  • Tagliere
  • Coltello da verdure tipo jap (santoku)
  • Pennello da cucina
  • diverse ciotole o piatti su cui mettere gli ingredienti pronti

Materiali e registrazione

Ai partecipanti verranno forniti:
- dispense
- ricette
- attestato di frequenza
- tutoraggio via mail o whatsapp per 1 settimana successiva al corso
- accesso alla registrazione del corso disponibile per un mese

Nota Bene: Le quantità e le indicazioni necessarie per ottimizzare il tempo della lezione, verranno fornite ai partecipanti al momento dell’iscrizione.