recipes

Lasagna croccante alla crema di piselli e zucchine, aromatizzate alla salsa di mandorle e menta e croccante di salvia

dosi per 2/3 persone

per le lasagne

100 gr di farina tipo 2, 50 gr d’acqua tiepida leggermente salata, olio per friggere.

Preparare l’impasto con farina tipo 2, acqua, 1 pizzico di sale, far riposare per mezz’ora. Tirare la sfoglia sottilissima, tagliare rettangoli regolari, cuocere in acqua salata e porre su un canovaccio. Friggere in olio caldo, scolare e trasferire sopra un foglio di carta assorbente.

per la crema ai piselli e zucchine

1 cm di porro, 50 gr di piselli, una zucchina chiara piccola, sale, olio.

Saltare il porro tagliato a rondelle sottili, aggiungere i piselli freschi e le zucchine a rondelle. Cuocere brevemente e frullare con mixer, correggendo la densità con un cucchiaio d’olio e se necessario poco brodo vegetale. Raffreddare, versare in un biberon da cucina.

per la salsa alla menta

70 gr di mandorle, 250 ml d’acqua, due cucchiai di olio di girasole deodorato, menta, succo di mezzo limone, sale.

In una tazza d’acqua mettere in ammollo per 1 ora le mandorle macinate. Aggiungere un pizzico di sale, olio di girasole, foglie di menta (scottate), succo di limone. Frullare con il mixer.

per la salvia fritta

4/6 fogli e di salvia grandi e carnose, farina di riso, olio per friggere

lavare le foglie di salvia e infarinarle quando sono ancora bagnate. Mettere in freezer per circa un'ora. Far scaldare l'olio, friggere le foglie di salvia appena tolte dal freezer. Far scolare e trasferire sopra un foglio di carta assorbente. 

per la presentazione

Montare le sfoglie fritte alternando con la crema di piselli e zucchine e la salsa alla menta. Accostare alla lasagne le foglie di salvia fritte. 

Ricetta pubblicata su Il Resto del Carlino Bologna, il 13 Agosto 2019. Leggi l'articolo

Foto Benedetta Cucci