Ricetta #7 per dicasaincasa
Ingredienti
Dosi per 20 biscotti da 5 cm di diametro, 5 mm di spessore.
125 gr. di farina tipo 0, 62 gr. di zucchero di canna chiaro, 4 gr. di lievito per dolci (cremor tartaro premiscelato con bicarbonato), 1 cucchiaino di tè matcha, 62 gr. d’olio di cocco, 17 gr. di latte di soia, 5 gr. di sale, 4 gr. di succo di limone, un pizzico di vaniglia e altri aromi a scelta (rosmarino o fiori di lavanda o verbena…).
Procedimento
- In un macinino da caffè ridurre in polvere lo zucchero di canna, la scorza di limone, un pizzico di vaniglia e gli aromi.
- Versare in una ciotola e miscelare con la farina tipo 0 il lievito per dolci il tè matcha.
- In un bicchiere graduato versare l’olio di cocco a temperatura ambiente il latte di soia, il sale, il succo di limone.
- Miscelare con un mixer ad immersione e versare nella ciotola con la farina e lo zucchero, mescolando velocemente con un cucchiaio. Evitare di scaldare l’impasto lavorando con le mani.
- Avvolgere in pellicola trasparente e trasferire in frigorifero per circa 1 ora.
- Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno, portando ad uno spessore di 5 mm. Sistemare su una placca rivestita di carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato statico a 160° per 15 minuti circa.
- Freddare e riporre in un contenitore di latta, al riparo dall’umidità.
NB: Tutti gli ingredienti si intendono di origine biologica.
L’olio di cocco può essere sostituito da olio extravergine di oliva delicato, oppure da olio di mais spremuto a freddo o olio di girasole deodorato o, in ultimo, dal burro.
In assenza del matcha si possono intensificare gli aromi indicati, creando una miscela a proprio gradimento.
La ricetta di Liana Bertolazzi dell'Organic Tea Festival per fare ognuno il suo più buon Tè del Bianconiglio.
•Infusioni a freddo - dosi per litro d’acqua
3 bustine del tè prescelto [oppure 9 grammi di tè sfuso, se non si può pesare circa 3 cucchiai da cucina rasi], noi abbiamo usato tè nero, tè verde, rooibos (senza teina) e infuso di frutta essiccata (senza teina).
.
•Per l’infuso di frutta si possono mescolare in quantità variabile frutta secca come mela disidratata a pezzetti, ananas a pezzetti, zenzero essiccato o fresco a pezzetti o in alternativa cannella o chiodi di garofano (poco di uno solo di questi ingredienti 1gr su 20 grammi totali), frutti rossi (es.mirtilli o bacche di goji che daranno un bel colore all'infuso)
.
Limone o arancia a pezzetti - quantitativo a piacere
Miele q.b. - mediamente per un tè zuccherato 2 cucchiai da cucina rasi per litro
Zucchero q.b. - mediamente 2 cucchiai da cucina rasi - per litro
.
•Per l’infusione a temperatura ambiente:
In un litro d’acqua minerale naturale mettere il tè o il mix di frutta essiccata e lasciar riposare un’ora e mezza circa per rooibos e infuso di frutta solo un’ora per i tè verdi e neri e filtrare. Aggiungere arancia o limone, zucchero o miele a piacere e se gradito. I tè e gli infusi possono essere consumati anche al naturale. La preparazione a temperatura ambiente deve essere consumata entro le 24H
.
•Per infusione a freddo
Procedere come sopra ma mettere subito in frigo dopo aver messo i tè o le infusioni in acqua. Lasciare riposare un’intera notte. A mattino filtrare e aggiungere limone, arancia, zucchero o limone a piacere. Rimettere in frigorifero e consumare entro tre giorni dalla preparazione.
.
Se usate il tè sfuso potete filtrarlo o munirvi di bustine “fai da te” reperibili presso i rivenditori on line.
.
“È sempre l’ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze."
@pinasiotto @organicteafestival @_di_casa_in_casa #dicasaincasa #dicasaincasaunamerendaperamica
Foto in copertina e in testa all'articolo @chizu_kobayashi
Foto delle formine di Ivana Monaco